24 luglio 2016 – Porto Venere (SP)

24 luglio ore 18.00 – LE VIE DI ROCCIA

Porto Venere, Rifugio Muzzerone

QUARTETTO LYSKAMM

lyskamm 2 Cecilia Ziano e

Franziska Schötensack, violini

Francesca Piccioni, viola

Giorgio Casati, violoncello

Il Quartetto Lyskamm è stato fondato nel 2008. Dal 2009 al 2011, è stato allievo del Quartetto Artemis all’Università delle Arti di Berlino e ha in seguito incontrato importanti docenti. Nel 2016 il Borletti Buitoni Trust ha assegnato al Quartetto Lyskamm il premio speciale per la musica da camera alla memoria di Claudio Abbado. Il quartetto ha ricevuto inoltre il premio Vittorio Rimbotti dell’Accademia Europea del Quartetto, il secondo premio e il premio speciale Pro Quartet al concorso internazionale Franz Schubert und die Musik der Moderne di Graz, il premio della Jeunesse Musicale Deutschland e molti altri riconoscimenti. Sono stati ospite di numerose società concertistiche tra le quali la Società del Quartetto, il Festival Mito, l’Unione Musicale e Lingotto Musica, il Teatro Verdi di Trieste, I Suoni delle Dolomiti.

In caso di maltempo: Sala di rappresentanza del Castello di Porto Venere, ore 18.00

INFORMAZIONI SUL TREKKING

Cai_Club_Alpino_Italiano_Stemma

a cura del CAI Sezione LA SPEZIA

Partenza da Piazza Bastreri nel cuore di Portovenere alle ore 16, si imbocca il sentiero che conduce al Rifugio Muzzerone situato alle spalle del Castello di Portovenere in posizione panoramica, il percorso si snoda attraverso vecchi terrazzamenti in parte recuperati tra ulivi e la macchia mediterranea, per il ritorno dopo il concerto scendiamo dallo stesso sentiero in notturna fino a Piazza Bastreri.
Si consiglia adeguato abbigliamento da trekking, scarponcini, zaino, frontalino.
Per prenotazioni Laila Ciardelli cell.348-7478928

15_08_30_MsA_RifugioMuzzerone_PortoVenere_0026

Il rifugio si trova sul Monte Muzzerone, nel lato di fronte all’Isola Palmaria, lungo il sentiero del CAI n° 1 e si può raggiungere solo a piedi da Portovenere oppure arrivando da Campiglia, sempre dal sentiero del CAI.

In auto si arriva proveniendo dalle Grazie in direzione del Monte Muzzerone e lasciando l’automobile nel tornante a destra dove c’è la colonnina di emergenza ed il cartello del Parco Naturale.

GESTORE RIFUGIO Ettore: 3408098720

Si consiglia di prenotare per cena e eventuale pernottamento. 

Scarica qui i dettagli e le informazioni sul Rifugio Muzzerone: rifugio_muzzerone

15_08_30_MsA_RifugioMuzzerone_PortoVenere_0143