Pian della Fioba, Massa (MS)

Domenica 14 agosto, ore 18:00

RacConcerto RESISTENZE sul tema della Resistenza da Mozart alla canzone popolare

Concerto gratuito senza obbligo di prenotazione.
Sezione di riferimento: CAI di Massa

Musiche

  • Mozart, Don Giovanni, Notte e giorno
  • Mozart, Nozze di Figaro, Mai più andrai…
  • Rossini, Guglielmo Tell, Resta immobile
  • Verdi, Vespri Siciliani, Oh tu Palermo
  • Giordano, Andrea Chenier, Nemico della Patria
  • Weill/Brecht, Opera da tre soldi, Canzone dei cannoni
  • N. Rota, Napoli Milionaria, …si sparava
  • C.M. Schonberg, Les Miserables, Stars
  • M. Leigh, The man of La Mancha, The impossible dream
  • E. De Curtis, Torna a Surriento
  • B. Vian, Il disertore
  • P. Gori, Addio Lugano
  • Tradiz., Bella Ciao (mondine)
  • Tradiz., Dai monti di Sarzana
  • D. Modugno, Malarazza
  • E. Morricone, Sacco e Vanzetti, Here’s to you

Musicisti

  • Veio Torcigliani, baritono e attore
  • Federico Gerini, pianista

Info spettacolo

Alla fine del XVIII sec. le Grandi Rivoluzioni e la nascita del cosiddetto Quarto Stato eleggono a loro vessilli non i soliti sfilacciati drappi di tela ma le melodie che parlano al cuore della gente.
RESISTENZE è un “viaggio” fra quelle note che, da Mozart alla Canzone Popolare, han fatto da scheletro portante dei più genuini Ideali Sociali.
Una sorta di RacConcerto, sul tema della Resistenza e dei suoi valori politici e sociali, da Mozart ai giorni nostri, che vede in scena due artisti toscani di grande esperienza ed ecletticità e dalla grande comunicativa: il baritono/attore Veio Torcigliani e il pianista Federico Gerini.

Raramente si ha l’occasione di assistere ad un concerto che riunisca insieme il melodramma del ‘700 e dell ’800, il musical di Broadway, Morricone e la canzone anarchica. Il programma prende le mosse infatti dai due capolavori mozartiani “Don Giovanni” e “Le nozze di Figaro”, per incamminarsi, nell ‘800, attraverso Rossini, Verdi e Giordano, fino al musical e alle colonne sonore di Morricone, e ancora più in là, fino ad abbracciare famosi canti popolari quali Bella Ciao, Addio Lugano bella, etc

“RESISTENZE” ha debuttato, nella versione con accompagnamento di fisarmonica, il 23 aprile 2015 presso il Teatro dell’Olivo di Camaiore all’interno della rassegna “La Primavera dell’Olivo 2015”, in occasione delle celebrazioni per il LXX Anniversario della Liberazione del Comune di Camaiore e negli anni a venire è stato rappresentato in diversi Festival toscani.

Escursione sulle Alpi Apuane, abbinata allo spettacolo.

In occasione del concerto, ai partecipanti suggeriamo di cogliere l’occasione di visitare l’ Orto Botanico di Pellegrini-Ansaldi, situato a Pian della Fioba, all’altitudine di circa 900 m.

Per info e prenotazione visita Orto Botanico
Contattare il +39 348 880 9255
Su Facebook
Orto Botanico delle Alpi Apuane | Facebook