Escursione Anello Sant’Anna di Stazzema, Monte Rocca

Giovedì 2 giugno – Partenza: ore 8:30 da Massa, 9:30 da Sant’Anna di Stazzema

Escursione riservata al pubblico dello spettacolo del 2 giugno

Escursione Anello Sant’Anna di Stazzema, Monte Rocca, Sant’Anna di Stazzema

Il percorso inizia presso la chiesa di Sant’Anna da dove si sale per il sentiero della Via Crucis fino all’Ossario situato a col di Cava. Per tracce di sentiero e stradina sterrata si raggiunge la località di Argentiera caratterizzata dalla presenza di diverse miniere abbandonate.

Seguendo il segnavia 3 si giunge a Casa Zuffone dove s’incontra il sentiero 3A che sale fino ai panoramici prati del Monte Rocca.
Si continua con il segnavia 3A fino alla foce di Sant’Anna da dove, percorrendo nuovamente il segnavia 3, si torna al punto si partenza.

Pranzo al sacco.
Presso la chiesa di Sant’Anna si trova il negozio di alimentari “Gamba Carlo” telefono 0584 772221

Nel pomeriggio, in attesa dell’inizio del concerto, si consiglia la visita del Museo storico della Resistenza.
Per informazioni www.santannadistazzema.org

Caratteristiche del percorso

Difficoltà: E
Dislivello: circa 300 m
Partenza: ore 8:30 da Massa, 9:30 da Sant’Anna di Stazzema
Tempi di percorrenza: circa 4 ore

Informazioni per raggiungere il luogo dell’evento in autonomia

Il Monumento Ossario di Col di Cava, dove si terrà il concerto, può essere facilmente raggiunto in autonomia seguendo il sentiero lastricato della Via Crucis che inizia nei pressi della chiesa di Sant’Anna.
Il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti con un dislivello di 70 m (difficoltà T)

Concerto del gruppo della sezione ANPI del Teatro alla Scala di Milano

Concerto gratuito senza obbligo di prenotazione. Realizzato in collaborazione con il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema.

Scheda Spettacolo