Festival Musica sulle Apuane 2023

Domenica 3 settembre ore 21:00, #EXTRAFESTIVAL | Cinema Scuderie Granducali, Seravezza (LU)

“Il sentiero invisibile”, film-documentario

Regia e produzione: Pietro Bagnara/Open Circle MONTURA editing

IN CASO DI PIOGGIA L’EVENTO SI TERRÀ IN UN LUOGO ALTERNATIVO.
LA NUOVA SEDE SARÀ COMUNICATA SULLA PAGINA FACEBOOK DEL FESTIVAL 24 ORE PRIMA DELL’EVENTO

“Il sentiero invisibile”, film-documentario

Regia e Produzione: Pietro Bagnara/Open Circle

Film presentato al Trento Film Festival 2023.

Il sentiero invisibile” è un documentario scritto e diretto da Pietro Bagnara.

Immaginiamo la montagna come una grande cassa di risonanza per le emozioni, le incertezze e le passioni che ci spingono a cercare dentro noi stessi le motivazioni per andare avanti e per meglio comprendere noi stessi. Ne “Ïl sentiero invisibile” due storie hanno origini e sviluppi molto diversi tra loro ma la ricerca e le intenzioni spesso le accomunano con una naturalezza che lascia spiazzati nonostante le diversità. Il finale sarà l’anello di congiunzione degli eventi narrati. Riccardo e Antonella vivono per la musica. Entrambi insegnano al conservatorio e hanno mille progetti musicali che in questi tempi difficili fanno fatica a decollare. Hanno una figlia, Eleonora che ha 17 anni e un talento meraviglioso per il violoncello. Ogni volta che possono vanno a rifugiarsi sull’Appennino Ligure, a Pannesi, dove hanno una casa in mezzo ai boschi. Qui provano all’aperto le loro partiture e fanno lunghe passeggiate. Ma Eleonora deve prepararsi ad un evento che la porterà al festival Musica sulle Apuane e che forse cambierà la sua vita.

Massimo è una guida alpina. Da poco ha iniziato un percorso di collaborazione con una comunità terapeutica residenziale, la Casa di Giano a Santa Massenza in Trentino. Con lui alcuni ospiti e operatori della comunità proveranno a arrampicare sui blocchi e poi sulle vie lunghe di qualche parete in Trentino. I suoi compagni di viaggio sono persone con alle spalle storie di tossicodipendenza e dipendenza dall’alcol che cercano a fatica di costruirsi un futuro nel quale possano camminare con le proprie gambe.

 

Riprese: Pietro Bagnara
Durata: 70’
Anno: 2022

Evento realizzato in collaborazione con MemoFest-Festival della Memoria.

AVVERTENZE

Lo spettacolo è gratuito senza obbligo di prenotazione.