Mario Brunello e Ivano Battiston, violoncello e fisarmonica

in concerto il 31 agosto ore 17.00

al Pasquilio (MS) per Musica sulle Apuane

La quarta stagione del Festival di concerti in quota fa il giro di boa, e si avvia verso la conclusione, con due Artisti di grande spessore: Mario Brunello, violoncellista di fama internazionale, e Ivano Battiston, fisarmonicista concertista e importante didatta.

Il prezioso violoncello Maggini, dei primi del 1600, di Mario Brunello incontra la fisarmonica di Ivano Battiston, due voci, due timbri che dialogano su musiche che ricercano e si intrecciano da Bach a Piazzolla, con la vista su tutto l’arco apuano, fino al mare.

L’occasione è il concerto del 31 agosto al Campaccio, località Pasquilio, una vera e propria terrazza sulla costa apuo-versiliese. Lo sguardo spazia dal golfo di La Spezia fino al lungomare di Livorno: il pubblico salirà attraverso i sentieri verso il luogo del concerto dalle ore 14 circa, con escursioni di facile accessibilità.

Il Club Alpino Italiano “Elso Biagi” di Massa, promotore del Festival Musica sulle Apuane, coordinerà le operazioni logistiche, con l’aiuto delle sezioni che aderiscono al progetto, per condurre il pubblico verso questo palcoscenico d’eccezione. Luogo di storia, di grandi uomini e di imprese, il Pasquilio è attraversato dalla Linea Gotica, nei suoi anfratti si vedono ancora i resti della follia delle Guerre, la testimonianza e la Memoria di quanto è stato.

Il concerto è reso possibile grazie al main sponsor del Festival, MONTURA, azienda leader nell’abbigliamento tecnico, che dichiara nella sua mission l’importanza dell’interazione tra Montagna e Cultura, e la ricerca di nuove vie per scoprire la Natura. La location del concerto ed i sentieri sono stati puliti e restaurati grazie all’intervento del gruppo sentieristica del CAI Massa, insieme ai volontari del progetto Sentieri di Libertà, detenuti della Casa di Reclusione di Massa.

L’organizzazione raccomanda di razionalizzare le auto, andare in Montagna in senso ecocompatibile parte anche da questo: meno macchine possibile, rispetto dell’ambiente, utilizzo del carpooling, la condivisione di passaggi in auto per raggiungere un luogo in comune.

In caso di maltempo, verrà data comunicazione martedi 30 agosto alle ore 20.00 per lo spostamento: il concerto, in quel caso, si terrà alle ore 17.00 nel Duomo di Massa (MS).

La divulgazione della Montagna, delle sue bellezze e delle specificità della flora e fauna apuana, la divulgazione della Musica in tutte le sue forme e in luoghi desueti e pieni di stimoli per i 5 sensi: questi gli obbiettivi che porta avanti il progetto Musica sulle Apuane dal 2013.

Referente: Chandra Ughi

Photo Credits: Michele Ambrogi Fotografo