Venerdì 5 luglio, Foce di Mosceta
Rifugio Del Freo, ore 17:00

Compagnia S-legati “Un alt(R)o Everest”

Spettacolo teatrale di e con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi

Jim Davidson e Mike Price sono due amici. Sono una cordata. Nel 1992 decidono di scalare…la loro montagna: il Monte Rainier nello stato di Washington, Stati Uniti.
Il sogno di una vita, una vetta ambita da ogni scalatore, un passaggio obbligatorio per chi, nato in America, vuole definirsi Alpinista. “The Montain” come la chiamano a Seattle.
Ma le cose non sono mai come ce le aspettiamo e quella scalata non sarà solo la conquista di una vetta. Sarà un punto di non ritorno, un cammino impensato dentro alle profondità dell’amicizia, un viaggio che durerà ben più dei 4 giorni impiegati per raggiungere la cima.

“Un alt(R)o Everest”, è una storia vera, non è una storia famosa, da essa non è stato tratto nessun film, ma potrebbe essere la storia di ognuno di noi. E forse lo è. Proprio per la sua spietata semplicità.
Una storia che racconta le difficoltà e i passaggi obbligatori che la vita ci mette davanti.
Crepacci.
Non possiamo voltarci dall’altra parte e non possiamo giraci intorno ma solo attraversarli.
Due amici, due vite, due destini indissolubili.


Come raggiungere il Rifugio Del Freo

Da Passo Croce (Comune di Stazzema)

Sentiero numero 129 fino a raggiungere il Rifugio Del Freo.
Tempo di percorrenza: 2 ore
Difficoltà E
Un gruppo partirà da Passo Croce alle ore 10:00, per info +39 338 8684299.

Mappa Google Maps

Da Pruno (Lu)

Sentiero numero 122.
Tempo di percorrenza fino al Rifugio Del Freo: 2 ore e mezza circa.
Difficoltà E

Da Levigliani (LU)

Tempo di percorrenza: 2 ore
Livelli di difficoltà: E

Si consiglia di visitare l’Antro del Corchia, in tal modo sarà anche possibile abbreviare il percorso a piedi servendosi dei pulmini dell’Antro del Corchia stesso (prima corsa ore 11:00).
Per info e prenotazione visite Grotta turistica Antro del Corchia: +39 0584 778405

Per chi fosse interessato, si ricorda che è possibile mangiare e/o pernottare presso il Rifugio Del Freo prenotando allo: +39 333 7343419

! Note:

  • non ci sono gite organizzate dal CAI di Massa in cui serva fare un’iscrizione/assicurazione, ma solo alcuni gruppi a cui è possibile unirsi liberamente
  • le eventuali prenotazioni al Rifugio Del Freo vanno fatte in autonomia.

Escursione facoltativa Alba Sulla Pania

Per soli escursionisti esperti, prenotazione obbligatoria

Partenza dal Rifugio del Freo alla fine dello spettacolo della Compagnia S-legati (ore 18:30 circa).
Tempo di percorrenza fino alla vetta della Pania della Croce 2 ore circa.
Alla partenza da Mosceta 3 litri d’acqua a persona: occorrono per la salita, per cena, notte, colazione e discesa.
! Non sono presenti punti acqua lungo il percorso.

Per la notte all’addiaccio:
Materassino o stuoino, sacco a pelo, abbigliamento pesante e luce frontale.
Cena e colazione al sacco.
Discesa verso il Rifugio del Freo dopo aver visto l’alba.
Difficoltà EE. Dislivello circa 700 m.

Direttore di gita Andrea Ribolini (CAI Massa), tel +39 338 9952268
Prenotazione obbligatoria presso CAI Massa chiamando il +39 328 2112362.

Regole Escursioni

Condividi