Domenica 8 settembre, Resceto
Monte Castagnolo, ore 11:30

Alessandro Carbonare Clarinet Trio

Alessandro Carbonare
Perla Cormani
Luca Cipriano

Vedi Curriculum
In programma una proposta musicale originale tra musica classica e medley di altri generi:
  • G. Gershwin, Three preludes, per clarinetto, corno di bassetto e clarinetto basso (arr. Luca Cipriano)
  • A. Corea: “Cick Corea Suite”, su temi di Armando “Cick” Corea per clarinetto, corno di bassetto e clarinetto basso (arr. Luca Cipriano)
  • Nazareth/Gismonti/Pascoal: “Brazilian tales”, fantasia samba-bossa su tre choros brasiliani per clarinetto, corno di bassetto e clarinetto basso (arr. Luca Cipriano)
  • AAVV: Klezmer suite, su temi della tradizione ebraica per clarinetto, corno di bassassetto e clarinetto basso (arr. Luca Cipriano)

Il trio nasce nel 2016 da un’idea di Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, solista internazionale e storico collaboratore di Claudio Abbado, accolta e condivisa dai clarinettisti Perla Cormani e Luca Cipriano.
Il trio si è esibito per alcune tra le più importanti stagioni cameristiche italiane come quelle dell’Accademia Chigiana di Siena, degli Amici della Musica di Firenze e per il festival “I Suoni delle Dolomiti“, mentre nello scorso luglio il trio ha partecipato al “Clarinet Fest 2018”.


Escursione organizzata sul Monte Castagnolo

Partenza da Massa dal parcheggio dell’ex Intendenza di Finanza /Largo Matteotti ore 8:00.
Trasferimento in macchina al paese di Resceto.
Partenza lungo il sentiero numero 161.
Tempo di percorrenza a piedi: 2 ore e mezza.
Difficoltà: E

Nel luogo del concerto non è presente un Rifugio per cui si consiglia di portare pranzo al sacco e acqua in abbondanza.

Condividi